Le iscrizioni sono aperte! È possibile iscriversi fino alle ore 12:00 del 1° maggio 2025.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Partecipante con Carta del docente: 50 €.
Partecipante senza Carta del docente: 50 €.
Personale scolastico e dirigente della Provincia Autonoma di Bolzano e di Trento: gratuito (iscrizione obbligatoria con indirizzo e-mail istituzionale)
Studente/ssa unibz: gratuito (iscrizione obbligatoria con e-mail unibz)
Studente/ssa di altre istituzioni: gratuito (iscrizione obbligatoria con e-mail istituzionale)
Autore / Autrice di un contributo: 50 €.
Co-autore / co-autrice di un contributo: 50 €.
Personale unibz con fondi istituzionali*: 50 €.
Personale unibz senza fondi istituzionali: gratuito.
ATTENZIONE: I pagamenti una volta effettuati non verranno rimborsati.
FATTURAZIONE: La fattura relativa al pagamento dell’iscrizione potrà essere ritirata in forma cartacea al convegno.
*PERSONALE UNIBZ CON FONDI: prima di procedere si prega di consultare le relative linee guida pubblicate a questo link e seguire le istruzioni Teilnahmegebühren.
QUI IL LINK PER ISCRIVERSI:
https://www.conftool.com/dis2025/
CARTA DEL DOCENTE
Per l’iscrizione può essere utilizzata la Carta del docente. La quota di partecipazione è sempre di 50 €.
Vi preghiamo di procedere nel seguente modo:
- Nel portale “Carta del docente” generare il buono di acquisto di formazione e aggiornamento cliccando sul tab “Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi”
- Inserire l’importo di 50 €.
- Procedere con l’iscrizione al convegno sul seguente link: indicando nell’apposito campo il codice alfanumerico riportato nel buono generato.
ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
Partecipazione in presenza: l’attestato documenta la partecipazione alle attività del convegno per un totale di 12 ore e verrà consegnato a conclusione della manifestazione.
Si chiede gentilmente a tutti/e i/le partecipanti di apporre la propria firma sugli elenchi dei nominativi che saranno disponibili all’entrata.
Per il riconoscimento delle ore di formazione, tutti/e gli/le insegnanti della Provincia Autonoma di Bolzano dovranno firmare su un apposito elenco in entrambe le giornate del convegno.
SEDE DEL CONVEGNO
Libera Università di Bolzano
Facoltà di Scienze della Formazione
Viale Ratisbona, 16
Italia – 39042, Bressanone
COMITATO ORGANIZZATIVO E SCIENTIFICO
Simone Seitz, Sara Baroni, Giulia Consalvo,
Heidrun Demo, Anna Frizzarin,
Vanessa Macchia, Stefania Torri.
Organizzazione: Sara Baroni, Silver Cappello, Janica Pisciali.
SUPPORTO ORGANIZZATIVO
Janica Pisciali, Centro di Competenza per l’Inclusione Scolastica, Libera Università di Bolzano
E-mail: inklusioninclusione@unibz.it
Massimo Eccli, Ufficio Stampa e Organizzazione eventi, Libera Università di Bolzano
E-mail: event@unibz.it
Evento a cura del Centro di Competenza per l’Inclusione Scolastica della Libera Università di Bolzano